Il Van der Valk Project May rappresenta un’eccellenza nel segmento dei superyacht tri-deck personalizzabili. Con una lunghezza complessiva di 33,10 metri e una larghezza massima di 6,75 metri, questo yacht offre ampi spazi interni ed esterni che combinano lusso, prestazioni elevate e funzionalità all’avanguardia. Ideale per armatori che cercano un’imbarcazione tailor-made, il Project May consente di personalizzare ogni dettaglio, dai materiali di finitura agli arredi, fino alla disposizione dei ponti.

Design Esterno e Carena
L’architettura esterna del Project May è stata studiata per combinare linee eleganti e funzionali. La carena semi-dislocante in alluminio garantisce leggerezza, resistenza e stabilità, mentre i tunnel idrosostentanti e gli step laterali ottimizzano l’idrodinamica e migliorano la manovrabilità a velocità elevate.
Le terrazze laterali abbattibili e la piattaforma poppiera idraulica estendono significativamente lo spazio disponibile sul ponte principale, creando aree multifunzionali per pranzi, cene all’aperto o momenti di relax. Il T-top in fibra di carbonio monoblocco conferisce protezione dal sole e dagli agenti atmosferici senza compromettere l’estetica complessiva.
Le ampie vetrate offrono una vista panoramica completa, mentre la distribuzione intelligente degli spazi esterni assicura una fruizione ottimale per tutte le attività ricreative e sociali.

Layout Interno e Cabine
Gli interni del Project May combinano lusso, ergonomia e funzionalità. La suite armatoriale, collocata sul ponte principale, si estende per tutta la larghezza dello yacht e dispone di ampie vetrate, area vanità, bagno separato con doccia e cabina armadio, garantendo massimo comfort e privacy.
A prua, due cabine VIP offrono letti matrimoniali e bagno privato, mentre a poppa si trovano una cabina matrimoniale e una cabina con letti singoli, entrambe dotate di bagno privato. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità come legno pregiato, tessuti e pelle, creando un ambiente elegante e confortevole.
Il salone principale open-space comprende divani modulari, tavolo da pranzo e cucina galley completamente attrezzata. I lucernari e le ampie vetrate assicurano illuminazione naturale ottimale, mentre l’illuminazione LED consente di personalizzare l’atmosfera degli interni. La disposizione modulare permette di adattare gli spazi in base al numero degli ospiti e alle esigenze di privacy.

Flybridge e Spazi Esterni
Il flybridge è un ambiente ampio e versatile, con lounge, tavolo da pranzo, bar e solarium. La Deck2Deck™ Terrace consente di estendere il pozzetto sollevando il portellone del garage, creando oltre 18 m² aggiuntivi per intrattenimento e relax.
Le terrazze laterali abbattibili e la piattaforma poppiera idraulica offrono ulteriori spazi per attività all’aperto e consentono di organizzare cene, pranzi o momenti di socializzazione senza limitare la sicurezza o la funzionalità dei ponti.
Motorizzazione e Prestazioni
Il Project May monta due motori MTU 12V2000 M97L da 1.920 CV ciascuno, che garantiscono una velocità massima di 23 nodi e una crociera ottimale a 18,4 nodi. La carena semi-dislocante offre un equilibrio ottimale tra prestazioni e comfort, riducendo il rollio e il beccheggio anche in mare mosso.
Il serbatoio carburante da 14.600 L e quello dell’acqua dolce da 2.600 L consentono di effettuare crociere oceaniche prolungate senza necessità di frequenti rifornimenti. Il joystick di manovra e la gestione elettronica dei motori semplificano le operazioni in porto, garantendo precisione e sicurezza.

Sistemi Tecnologici e Comfort
L’imbarcazione integra stabilizzatori Seakeeper, sistemi di navigazione Garmin, impianto audio surround e climatizzazione a zone. L’illuminazione LED regolabile, combinata con arredi ergonomici, assicura comfort e funzionalità in tutte le aree dell’imbarcazione.
Ogni dettaglio è pensato per ottimizzare l’esperienza di navigazione, garantendo sicurezza, comfort e praticità sia per gli ospiti che per l’equipaggio.
Applicazioni e Destinazioni d’Uso
Il Van der Valk Project May è ideale per crociere oceaniche, charter di lusso, escursioni giornaliere e soggiorni prolungati. Può ospitare fino a 10 ospiti e 5 membri dell’equipaggio, offrendo ampi spazi per intrattenimento e relax.
La sua manovrabilità e stabilità lo rendono perfetto anche per porti di medie e grandi dimensioni, garantendo comfort, sicurezza e un’esperienza di navigazione superiore.
Conclusioni
Il Van der Valk Project May rappresenta il top dei superyacht personalizzabili tri-deck, con interni lussuosi, spazi esterni ampi, flybridge e piattaforme idrauliche. Le tecnologie avanzate, la stabilità e le prestazioni elevate rendono questo yacht ideale per armatori esigenti che desiderano navigare con stile, comfort e sicurezza.


