Jeanneau DB/43 IB, il dayboat premium con anima cruiser | Relax e svago sono assicurati

Il Jeanneau DB/43 IB è il capofila della linea DB Yachts, una piattaforma di 13 metri che fonde il linguaggio estetico dei premium dayboat con una reale vocazione crocieristica. Sotto la pelle elegante firmata Garroni Design pulsa una carena di scuola statunitense disegnata da Michael Peters, pensata per garantire angoli d’incidenza equilibrati, assetto prevedibile e comfort al variare di carichi e condizioni. La variante IB (Inboard) adotta trasmissioni poppiere con motori diesel Volvo Penta D6, puntando su efficienza, autonomia e silenziosità in crociera; le due beach terraces apribili trasformano invece la coperta in un “ponte-balneare” che dilata la superficie fruibile all’ancora, mentre il layout interno, con cabina armatoriale e seconda cabina a tutta larghezza, consente di pianificare week-end lunghi senza compromessi sulla vivibilità.

Profilo del cantiere

Jeanneau, storico marchio francese, ha costruito la propria reputazione su industrializzazione intelligente, controllo qualità e un portafoglio prodotti dalle linee coerenti e longeve. Con la famiglia DB, il cantiere ha “riacceso” un nome iconico posizionandolo nella fascia premium dayboat, cioè scafi con forte impatto scenico, modularità di coperta e finiture nettamente sopra la media, senza però abbandonare l’attenzione a pragmatismo ed economie di esercizio che hanno reso Jeanneau un riferimento mondiale. L’esordio della gamma con il DB/43 ha coinciso con una presentazione di risonanza internazionale e una ricezione molto positiva da parte della stampa specializzata.

Jeanneau DB 43 IB – jeanneau.com

Dimensioni & architettura navale

Misure principali

  • Lunghezza fuori tutto (LOA): ~13,03 m (42’9”)
  • Baglio massimo: ~3,82–3,86 m (12’6” circa)
  • Pescaggio: ~0,94 m (3’1”–3’2”)
  • Dislocamento a pieno carico: ~9.8–10 t (stima di segmento; valori indicativi variabili per allestimenti)
  • Categoria di progettazione CE: B (offshore)

Le misure variano leggermente in funzione di carichi e allestimenti. Dati ricorrenti nelle schede tecniche pubbliche confermano LOA 13,03 m, baglio intorno a 3,82 m e pescaggio nell’ordine di 0,94 m, con riserva sulle oscillazioni tipiche tra schede stampa e barche allestite.

Carena e distribuzione dei volumi

La carena disegnata da Michael Peters adotta un deadrise di poppa attorno a 19–20°, con pattini longitudinali che favoriscono il decollo e sostengono velocità di crociera “fast cruise” (25–26 kn) contenendo assetto e consumi. La prua, relativamente piena ma affilata sulle porzioni immerse, attenua i colpi sull’onda corta e supporta gli spazi del ponte di prua fruibile come area prendisole. L’IB, con i suoi pesi concentrati più in basso e avanzati rispetto a un triple outboard, beneficia di un baricentro che aiuta la piattezza d’assetto e riduce la rumorosità in dinette sottocoperta.

Materiali & costruzione

Scafo e sovrastruttura

La costruzione è in GRP (vetroresina) con stratificazioni calibrate per garantire rigidezza torsionale, stabilità dimensionale e contenimento delle vibrazioni. Le paratie strutturali, co-stampate o laminatesi in opera, irrigidiscono lo scafo e distribuiscono i carichi dei gruppi propulsivi e del mobilio fisso. La sovrastruttura lavora come guscio in composito con ampie superfici vetrate che inondano di luce il living interno.

Jeanneau DB 43 IB – jeanneau.com

Interni e finiture

Gli arredi adottano legni impiallacciati e laminati tecnici accoppiati a schiume fonoassorbenti; la componentistica in acciaio marino e alluminio anodizzato riduce la manutenzione. L’uso di materiali sintetici ad alta resistenza all’abrasione per le sellerie esterne (es. Silvertex su alcune versioni) abbina tattilità e durabilità.


Motorizzazioni, propulsione & trasmissione

Configurazione IB (Inboard)

  • Motori: 2 × Volvo Penta D6-380 (diesel common rail)
  • Trasmissione: Poppiere DPI Aquamatic con joystick e steer-by-wire
  • Potenza totale: 760 hp

La scelta dei D6-380 DPI privilegia l’efficienza energetica e la semplicità di ormeggio grazie ai sistemi di manovra integrati. Il pacchetto sterndrive, rispetto a un IPS, limita pescaggio e costi, lasciando comunque precisione e risposta in accelerazione. Optional di rilievo: Seakeeper 3 per la stabilizzazione giroscopica all’ancora e a basse velocità, che riduce sensibilmente il rollio percepito dai passeggeri.

Impiantistica di supporto

Serbatoi carburante complessivi intorno a 800 L / 211 US gal e acqua dolce circa 250 L / 66 US gal, con circuiti in materiale certificato per uso nautico e accessi di ispezione dimensionati per semplificare manutenzione e sanificazioni periodiche. La sala macchine è razionalizzata: canalizzazioni aria forzata, separatori d’acqua, filtri accessibili frontalmente, sentine compartimentate con pompe automatiche e manuali di back-up.

Jeanneau DB 43 IB – jeanneau.com

Prestazioni: velocità, crociera, autonomia & consumi

Dati di riferimento e range operativo

  • Velocità massima (IB): ~33 kn (dato riportato da test indipendenti)
  • Crociera “fast”: ~25–26 kn
  • Consumo indicativo a ~24–28 mph (≈21–24 kn): ~29 gph complessivi (set-up provato su DB/43; variazioni attese per allestimento e mare)
  • Autonomia tipica con 20% riserva: ~160–200 nm in funzione del regime e dello stato del mare

Le prove di testata segnalano una Vmax nell’intorno dei 33 nodi con la configurazione inboard e una crociera “economica-veloce” a 25–26 kn. Boating Magazine riporta, su un set-up provato, ~29 gph a 28 mph, traducibile in autonomie dell’ordine di 160–200 nm considerando riserva e variabili ambientali.


Sistemi di bordo: elettronica, domotica, navigazione

Plancia e interfacce

La plancia integra display multifunzione (cartografia, ecoscandaglio, motori), joystick di ormeggio e throttle-by-wire. Il vetro a tutta larghezza e i montanti sottili migliorano la visibilità in plancia, mentre la timoneria servoassistita e volantini compatti favoriscono precisione e sensibilità nelle manovre strette. L’integrazione con reti NMEA/volvo gateway permette diagnosi e schermate motore complete.

Jeanneau DB 43 IB – plancia – yachtall.com

Comfort & stabilità

Tra gli optional di grande impatto sull’esperienza: Seakeeper 3 per la stabilizzazione, aria condizionata canalizzata per aree interne e generatori compatti per l’autonomia energetica all’ancora. Illuminazione LED modulabile, inverter dedicati per utenze sensibili e pacchetti audio “salon grade” completano la dotazione.


Design, layout & architettura degli spazi

Coperta e pozzetto: modularità a due velocità

Il cockpit è il fulcro scenico: divani trasformabili con schienali reversibili, tavolo centrale, island galley con configurazione “bar”, e soprattutto le terrazze laterali abbattibili che ampliano la superficie utile e abbassano la separazione con l’acqua. A barca ferma, l’insieme diventa un beach club continuo; in marcia, le sedute frontemarcia offrono presa e appoggi studiati per andature sostenute.

Ponte di prua fruibile

Il ponte di prua ospita un prendisole sovradimensionato e corridoi laterali protetti. Le battagliole continue e i passavanti ben dimensionati migliorano sicurezza e confidenza per ospiti non esperti.

Sottocoperta: privacy e luce

Il layout tipico prevede una cabina armatoriale a prua con letto centrale e storage perimetrale e una cabina ospiti a tutta larghezza a centro barca con letti configurabili; bagno con box doccia separato. Le finestrature scafo amplificano la luce naturale; i rivestimenti fonoassorbenti mantengono lo hum meccanico sotto soglia in crociera notturna.

Jeanneau DB 43 IB – ponte principale – jeanneau.com
Jeanneau DB 43 IB – ponte inferiore – jeanneau.com

Innovazione & ricerca: efficienza, emissioni, sicurezza

Efficienza propulsiva

La combinazione carena MPYD + D6-380 DPI minimizza lo drag indotto a regimi intermedi, cioè dove la barca trascorre la maggior parte del tempo. Il controllo elettronico del trim, la gestione automatica dei flap (se installati) e i profili delle eliche dedicate Aquamatic aiutano a mantenere angoli ottimali riducendo consumi e CO₂ a parità di velocità.

Soluzioni per comfort dinamico

Oltre al giroscopio, la modularità delle sedute e l’ergonomia delle murate alte riducono stress e fatica del corpo in navigazione. La ridistribuzione dei carichi tipica dell’IB abbassa la soglia di rumorosità percepita nelle cabine, un beneficio tangibile nelle tratte di trasferimento.

Sicurezza integrata

Passavanti ampi e corrimano continui, drenaggi rapidi del pozzetto, impianti antincendio in sala macchine con attivazione manuale/automatica e sensori santina in rete allo strumento MFD incrementano la protezione “sistemica”. La categoria CE B sottolinea la destinazione d’uso in offshore moderato.


Vita a bordo & comfort

Convivialità al centro

Il DB/43 IB nasce per ospitare fino a 12 persone sedute in sicurezza in crociera, valore notevole per la categoria: significa poter alternare day-cruising con numerosi ospiti e crociere corte con nucleo familiare. Frigoriferi doppi, grill, ghiacciaia e vani stivaggio diffusi abilitano un uso intensivo “all’aperto”.

Interni e privacy

L’impostazione a due cabine con bagno separato rende la barca adatta a coppie con figli o due coppie. La cabina di mezzo, a tutta larghezza, spesso sorprende per volumetria e arieggiamento, con altezze utili ben gestite mediante arretramento della tuga e finestrature lunghe.

Jeanneau DB 43 IB – interni – jeanneau.com

Prove in mare & feedback degli operatori

Comportamento dinamico

Le recensioni convergono su un handling prevedibile, inserimenti fluidi e planata progressiva. La carena assorbe l’onda corta senza “picchiare” e l’assetto si mantiene tendenzialmente piatto oltre i 20 kn, con scie pulite e spruzzi ben deviati. La sensazione di solidità sulle giunture e l’assenza di scricchiolii sotto stress testimoniano una qualità costruttiva coerente col posizionamento del prodotto.

Comfort acustico e vibrazioni

In marcia, i livelli NVH sono contenuti per classe: il contributo dei D6 common rail, degli scarichi immersi e della massa centrale migliora la qualità percepita nelle zone giorno e nelle cabine. L’opzione giroscopio smorza rapidamente oscillazioni trasversali in rada, incrementando il comfort degli ospiti sensibili al rollio.


Mercato & concorrenza

Posizionamento di prezzo e segmento

Il DB/43 si colloca nel quadrante premium dayboat 40–45 ft con vocazione cruiser: finiture sopra la media, soluzioni “beach club” e spazi sottocoperta realmente vivibili. Configurazioni as tested su mercati extra-UE hanno superato il milione di dollari con dotazioni ricche; i listini e i pacchetti variano molto per area e concessionario.

Competitor diretti

  • Fjord 41 XL: forte focus su personalizzazione dei ponti e modularità del pozzetto; prestazioni brillanti con motori inboard benzina/diesel; interni più “minimal-chic”.
  • Solaris Power 44 Open: impostazione raffinata, efficienza notevole con IPS, grande cura di carena e consumi; interni di gusto “yacht classico”.
  • Pardo 43: icona del segmento day-cruiser, design assertivo e spiccata socialità di coperta; interni eleganti ma meno voluminosi della soluzione full-beam del DB/43.

Il vantaggio competitivo del DB/43 IB è la somma di: terrazze laterali, cockpit “a isola” con bar centrale, scelte propulsive votate all’efficienza e una cabina ospiti a tutto baglio davvero utilizzabile. Sul fronte “brand trust”, Jeanneau offre rete assistenza globale e ricambi facilmente reperibili.


Clientela target

Armatori privati

Profili che desiderano un dayboat scenico per uscite affollate, ma anche una barca capace di crociere di medio raggio con famiglia. La gestione economica del diesel inboard, i costi assicurativi spesso più favorevoli e il pescaggio contenuto sono leve pragmatiche.

Charter di lusso e rappresentanza

Ottimo per day-charter premium grazie ai 12 posti seduti in sicurezza, al colpo d’occhio del beach club e alla facilità di conduzione con joystick. Gli interni consentono notti a bordo per equipaggio/ospiti senza sacrifici.

Jeanneau DB 43 IB – jeanneau.com

Risultati & riconoscimenti

La gamma DB/43 ha ottenuto nomination e attenzioni nelle principali rassegne, tra cui citazioni e candidature legate a design e fruibilità familiare; la versione OB è stata nominata in categorie “Best for Families” e “European Powerboat of the Year 2023” (indicazioni stampa).


Prospettive future & direzione del cantiere

Il DB/43 IB anticipa una Jeanneau sempre più orientata a ibridare estetica lounge, modularità intelligente e dotazioni tecniche evolute ma manutenzionabili. L’architettura di coperta con island galley e terrazze laterali è destinata a consolidarsi come firma di gamma, mentre i pacchetti elettronici integrati e la stabilizzazione diventeranno rapidamente “expected features” nella fascia 40–45 ft. La traiettoria del mercato — più esperienziale, meno “tecnica” in apparenza — troverà nel DB/43 una soluzione bilanciata tra scena e sostanza, capace di parlare a un pubblico trasversale di armatori e operatori del charter.

Immagini extra

Jeanneau DB 43 IB – cabina armatoriale – jeanneau.com
Jeanneau DB 43 IB – cambusa – jeanneau.com
Jeanneau DB 43 IB – jeanneau.com
Jeanneau DB 43 IB – jeanneau.com

Scheda tecnica (riassunto)

  • Progetto: Garroni Design (esterni/interni), Michael Peters Yacht Design (carena)
  • Dimensioni: LOA ~13,03 m; Baglio ~3,82–3,86 m; Pescaggio ~0,94 m
  • Costruzione: GRP (scafo e sovrastruttura)
  • Categoria CE: B
  • Motorizzazioni IB: 2 × Volvo Penta D6-380 DPI (diesel), joystick
  • Serbatoi: Carburante ~800 L; Acqua ~250 L
  • Posti letto: 4 (+ eventuale conversione dinette, a seconda di versione)
  • Velocità: Max ~33 kn; Crociera ~25–26 kn
  • Capacità ospiti (seduti in crociera): fino a 12

Valutazione critica & posizionamento

Punti di forza

  • Modularità di coperta e beach club reale grazie alle terrazze laterali.
  • Carena MPYD equilibrata: comfort in mare formato e planata progressiva.
  • Vita sottocoperta credibile per crociera breve: cabina ospiti full-beam.
  • Efficienza della soluzione inboard diesel con joystick e DPI.
  • Rete commerciale e assistenza Jeanneau capillare a livello globale.

Aree di attenzione

  • L’IB predilige efficienza e comfort: chi desidera prestazioni estreme potrebbe guardare alla tripla fuori-bordo (OB) per velocità superiori.
  • Con optional di fascia alta (Seakeeper, generatori, pacchetti elettronici), il prezzo entra nell’area upper premium del segmento.

Video

Conclusione sul posizionamento

Il Jeanneau DB/43 IB è uno dei riferimenti più convincenti nel quadrante 40–45 piedi per chi cerca una barca che sia scenica in rada e solida in trasferimento. L’integrazione tra design mediterraneo, ingegneria navale “americana” e industrializzazione francese dà vita a un prodotto maturo, gestibile e coerente con l’uso reale. Nel confronto con i concorrenti più couture, il DB/43 offre un pacchetto tecnico-funzionale di ottimo equilibrio, con un vantaggio competitivo netto nella fruibilità del cockpit e nella versatilità complessiva.